Hai bisogno di capire come creare una USB di avvio con PowerISO per installare un sistema operativo su un PC, però non sai come flashare la chiavetta; giusto? Non preoccuparti hai trovato l'articolo giusto che ti aiuterà a farlo.
PowerISO
Creare una USB di avvio con PowerISO è estremamente semplice ma c'è un però. Il software è disponibile per Windows Linux e Mac ma per quanto riguarda quest'ultimo "Mac OS" al momento è disponibile solo sotto forma di utility per il terminale; quindi bisogna creare USB di avvio a riga di comando e non ne vale la pena quando ci sono altri software come UNetbootin per rendere bootable una chiavetta USB del tutto gratuiti provvisti di GUI anche per MacOS.
Come creare una chiavetta USB di avvio con PowerISO
Se non l' hai già fatto, scarica la ISO del sistema e PowerISO dal sito ufficiale (www.poweriso.com) nella pagina per il Download, effettua l'installazione sul tuo PC; poi avvia il software e crea una USB avviabile eseguendo questi passaggi con il tasto sinistro del mouse:
- Fai click su Strumenti
- Tra le opzioni clicca su Crea unità USB di avvio o "Make USB Drive Image File".
- Fai click sull'icona a forma di cartella e seleziona il file Immagine (la ISO).
- Seleziona la chiavetta USB alla voce Unita USB di Destinazione
- Imposta il metodo di scrittura su USB-HDD e File system automatico.
- Premi il pulsante Avvia e poi su OK al messaggio di avviso dell'eliminazione di tutti i file dalla chiavetta.
Creare una USB di avvio con PowerISO |
Fatto! A questo punto attendi il termine delle operazioni di scrittura sul Drive USB.
Avviso!
Nota che se inserendo la chiavetta all'avvio del PC non accade nulla; bisogna impostare la voce USB in prima posizione nel BIOS; inoltre se il tuo PC è provvisto di BIOS UEFI potresti dover impostare la voce Legacy su enable e secure boot su disable.
Commenti
Posta un commento
Commenta