Passa ai contenuti principali

Post

Ultimo articolo

Linee guida sugli audio per i Creator

La soluzione più affidabile per i video di YouTube è una risorsa interna fornita dalla piattaforma stessa tuttavia essendo io anche un creator nel tempo libero o almeno ci provo penso che la libreria si un tantino limitata anche se molto valida. La Raccolta Audio di YouTube Studio I vantaggi di questa raccolta sono una garanzia contro i reclami di copyright, in quanto i brani e gli effetti sonori sono pre-approvati da YouTube. Per trovare risorse preziose da inserire nei tuoi progetti segui questi passaggi: Accedi a You Tube Studio Fai clic su Raccolta audio  Clicca su Effetti sonori Applica il filtro di ricerca per velocizzare la selezione Scegli il tipo di suono e premi sul pulsante Scarica Libreria audio di YouTube Nota  alcune risorse potrebbero richiedere l'attribuzione! Assicurati che i suoni sono di tipo "nessuna attribuzione richiesta". Per assicurarten quando selezioni un suono o un effetto passa la punta del mouse sull'icona di YouTube per visualizzare il po...
Post recenti

Come ottimizzare la cache di un sito Web

Se ti sei mai chiesto come migliorare il punteggio del tuo sito su Google PageSpeed Insights, uno dei fattori più importanti è la gestione della cache del browser. Capire come funziona e come impostarla correttamente può fare una differenza enorme sulla velocità di caricamento e sull'esperienza utente. Cache   In questo articolo, ti spiegheremo cos'è la cache del browser, come impostarla con i giusti tempi (TTL - Time to Live) e come evitare errori comuni per massimizzare le prestazioni del tuo sito. Cosa è la cache del Browser e perché è importante La cache del browser è come una memoria a breve termine per il tuo sito web. Quando un utente visita la tua pagina per la prima volta, il browser scarica tutte le risorse necessarie (immagini, file CSS, JavaScript, font, ecc.). Con la cache, il tuo server può dire al browser: "Ehi, non c'è bisogno di scaricare di nuovo questi file per un po' di tempo, li ho salvati qui".  Questo ha due enormi vantaggi e sono: la ve...

I Paper in ambito informatico

Nel contesto informatico (ma anche scientifico in generale), un paper è un articolo accademico o scientifico che presenta i risultati di una ricerca, un'analisi tecnica, una proposta teorica o una sperimentazione. È scritto da ricercatori, ingegneri o studiosi e pubblicato su riviste specializzate o presentato in conferenze. Paper di ricerca Introduzione Nel panorama dell'informatica moderna, le innovazioni più importanti non arrivano da blog o social, ma da qualcosa di molto più solido: i paper scientifici. Se hai sentito dire "ho letto il paper" o "è spiegato in quel paper", è perché questi articoli rappresentano la fonte principale della conoscenza tecnica e della ricerca avanzata. Struttura di un Paper Ciò che contraddistingue un Paper si deduce dal contenuto che si basa su dati verificabili e metodologie chiare, una struttura tipica comprende: Titolo Autori Riassunto Introduzione Metodologia Risultati Discussione Conclusioni Riferimenti bibliografici Lo...

Risolvere problemi di installazione su Windows

In questo breve articolo riporto la mia esperienza su come risolvere problemi di installazione su Windows. In passato mi sono già trovato in una situazione simile con la versione del sistema operativo di Windows S la quale non consente agli utenti di installare software di terze parti o "non certificato da Microsoft" in cambio di più sicurezza ma di meno libertà.  PC e Laptop con sistema operativo Windows S . Se anche tu hai un PC o un Laptop con  sistema operativo Windows S  non temere perché ho scritto questa  guida  che ti consiglio di leggere con attenzione per cambiare versione ma tieni presente che il processo è irreversibile nel senso che non potrai più ritornare sui tuoi passi una volta avviata la procedura quindi bisogna valutare bene i vantaggi e gli svantaggi prima di procedere. Microsoft Visual C++ redistribuible Le librerie di Microsoft Visual C++ redistribible sono necessari al funzionamento di molte APP sviluppate in linguaggio C e C++; non p...

PC che non si accende? Ecco come risolvere il problema in pochi minuti!

Il tuo PC non si accende? Non preoccuparti, non sei solo. Questo è un problema comune che può essere causato da una varietà di fattori, come un problema hardware o un problema software oppure di alimentazione. In questo articolo, ti guiderò attraverso alcuni passaggi semplici per individuare e risolvere il problema in modo da far funzionare di nuovo il tuo PC. Sappi che leggendo le indicazioni che trovi di seguito nel 90% dei casi si individua l'origine del problema che ne provoca il blocco e si risolve ma nella peggiore delle ipotesi li dove non si hanno gli strumenti tecnici per intervenire bisogna rivolgersi ad un tecnico. PC che non si accende Passo 1: Controllo del cavo di alimentazione Il primo passo da compiere è controllare che il cavo di alimentazione non si sia danneggiato al suo interno; tutti i cavi con il tempo si usurano e tendono ad attorcigliarsi causando una spaccatura del filo di rame interno per via delle alte tensioni a cui è sottoposto.  Se il rivestimento di...