La soluzione più affidabile per i video di YouTube è una risorsa interna fornita dalla piattaforma stessa tuttavia essendo io anche un creator nel tempo libero o almeno ci provo penso che la libreria si un tantino limitata anche se molto valida.
La Raccolta Audio di YouTube Studio
I vantaggi di questa raccolta sono una garanzia contro i reclami di copyright, in quanto i brani e gli effetti sonori sono pre-approvati da YouTube. Per trovare risorse preziose da inserire nei tuoi progetti segui questi passaggi:
- Accedi a You Tube Studio
- Fai clic su Raccolta audio
- Clicca su Effetti sonori
- Applica il filtro di ricerca per velocizzare la selezione
- Scegli il tipo di suono e premi sul pulsante Scarica
![]() |
| Libreria audio di YouTube |
Nota alcune risorse potrebbero richiedere l'attribuzione! Assicurati che i suoni sono di tipo "nessuna attribuzione richiesta". Per assicurarten quando selezioni un suono o un effetto passa la punta del mouse sull'icona di YouTube per visualizzare il popup con le specifiche di attribuzione.
Utilizzare audio e suoni esterni a YouTube
Se non trovi quello che cerchi nella libreria di YouTube, puoi fare una ricerca su siti esterni, ma bisogna stare attenti e farlo con la massima cautela. Uno dei siti più noti dove trovare suoni per ambientare i video è Free Sound. Sapere come utilizzare i filtri nella ricerca ti aiuterà a districarti tra decine di migliaia di suoni ed a trovare quelli più idonei con il tuo progetto.
Per fare una ricerca di suoni che non richiedono attribuzione bisogna puntare a quelli sotto licenza CC0 (Creative common 0) "Nessuna attribuzione" ciò vuol dire che puoi usarli anche a scopo commerciale e senza attriburne i crediti in pratica senza citare l'autore. Evita la CC BY "Attribuzione obbligatoria" bisogna citare l'autore e soprattutto la licenza non commerciale CC BY-NC.
![]() |
| Tabella di rifermi licenze FreeSound.org |
Come trovare audio online
Non sempre riusciamo a trovare quello che ci serve ed è per queste situazioni che si può cercare altrove risorse utili per ambientare i nostri video. Alcuni siti offrono una uso Royality Free che escludono l'attribuzione ma bisogna cercarli ecco alcuni suggerimenti :
- Mixkit: Offre video, musica ed effetti sonori gratuitamente, specificando che non è necessario dare credito agli autori.
- Cerca risorse che specificano chiaramente "Public Domain" o CC0 per lavorare con la massima tranquillità.
Consigli
Ogni volta che scarichi un suono, anche da un sito fidato, prenditi 10 secondi per leggere il tipo di licenza riportato accanto al file. Se vedi l'icona dell'omino (BY), l'attribuzione è richiesta! Se vedi CC0 o "No Attribution Required", sei libero di usare il suono senza doverti preoccupare dei riconoscimenti all'autore nel tuo lavoro.


Commenti
Posta un commento
Commenta