Passa ai contenuti principali

Post

Salvare un immagine con Firefox

Il Browser è un programma indispensabile per navigare su internet ma che può svolgere anche altre funzioni oltre a quella di collegare un utente ad una pagina Web e mostragliela, ad esempio puoi salvare un immagine con Firefox sul tuo PC o smartphone così come potresti farlo con Google Chrome più tosto che con Edge, Opera oppure altri Browser meno conosciuti per intenderci.  Il Browser Preferire di utilizzare Mozilla Firefox per navigare in rete e non altri Browser è una scelta soggettiva, di solito sui sistemi Linux di default è installato Firefox ma essendo open source lo si può installare anche su Windows e Mac e questo articolo è dedicato in particolar modo proprio a quella fascia di utenti che usano Firefox per navigare in rete e che poterebbero avere bisogno di scaricarsi qualche immagine qua e la. Come salvare un immagine con Firefox La prima cosa da fare per salvare un immagine con Firefox è aprire il browser con doppio clic del tasto sinistro del mouse oppure con un Tap d...

Creare un indirizzo email Gmail

Purtroppo non puoi dire dal microfono del tuo PC o Smartphone "crea mail Gmail" o "Google crea nuovo account" e come per magia ciò accade; non funziona così anche se l'intelligenza artificiale a fatto passi da gigante negli ultimi anni, quindi per aiutarti ho scritto questa guida su come creare un indirizzo email Gmail.  Tieni presente però che dopo la registrazione di un account Google con il tuo nuovo indirizzo email "Gmail" potrai si configurare l'assistente vocale di Google sui tuoi dispositivi Android il quale non sarà certo in grado di portarti il caffè e nemmeno compilare moduli al posto tuo ma ti consentirà di effettuare a comando vocale operazioni del tipo: chiamate e videochiamate ai tuoi contatti in rubrica,  aprire siti Web,  avviare Google Maps  e tanto altro ancora con l'internet delle cose se hai una casa Smart di ultima generazione. Detto ciò tieni a portata mano il telefono o la tastiera del Computer, assicurati che il disposit...

Prompt dei Comandi, CMD

Il "Prompt dei comandi", detto anche "CMD" o terminale di Windows è lo strumento con il quale puoi impartire istruzioni al sistema operativo con la tastiera a riga di comando senza utilizzare il mouse. Se per esempio hai l'esigenza di utilizzare uno di quei programmi sprovvisti di interfaccia grafica non preoccuparti sei capitato nel posto giusto per iniziare.  Introduzione Il CMD sta per command, da non confondere con Power Shell , lo trovi alla voce Prompt dei comandi  ed è accessibile a combinazione di tasti premendo il tasto di Windows + R e digitando cmd nella finestra di Esegui oppure tramite il menu Start negli accessori di Windows. Di solito va utilizzato da amministratore di sistema per funzioni avanzate da veri smanettoni a riga di comando. Accedere al Prompt dei Comandi La procedura di accesso è leggermente diversa tra le versioni di Windows ma esiste un metodo di accesso veloce al Prompt dei comandi con la tastiera che è uguale per tutte le release ...

Copiare file dal terminale di Windows

Una delle operazioni che si possono fare a riga di comando su Windows è la copia dei file. Man mano che si impara ad usare un PC si scoprono nuovi strumenti del sistema operativo. Uno in particolare attira più di altri la curiosità, "il Prompt dei Comandi". A prima vista è un oggetto strano e misterioso perché all'apertura non mostra altro che un cursore lampeggiante e non si capisce ne cosa sia ne a cosa serve.  Il Prompt dei comandi, "CMD" o anche terminale di Windows assomiglia al vecchio MS-DOS e serve ad effettuare operazioni da tastiera. Lo si trova elencato tra gli strumenti di Windows alla dicitura Prompt Dei Comandi; ci consente di effettuare operazioni a riga di comando tra cui anche la copia dei file ma bisogna tener presente che in alcuni casi va aperto da amministratore. Le modalità di accesso al Prompt dei comandi differiscono tra le varie versioni di Windows tranne che per l'apertura del terminale a combinazione di tasti in particolare si può...

Come creare una PEC

Se hai bisogno di inviare una mail di posta elettronica certificata in questo articolo ti spiego come creare una PEC sui principali provider italiani. Devi sapere che la posta elettronica certificata (PEC) già da tempo è obbligatoria per aziende e professionisti e che ha lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Premesso che questo servizio è una cosa del tutto italiana e al momento è attivo solo in Italia; la PEC non è obbligatoria per i cittadini privati ma se vuoi comunicare un cambio di residenza domiciliare o fare una domanda per partecipare ad un bando di concorso pubblico nel bel paese senza presentarti di persona come si faceva una volta per intenderci, lo si fa tramite l' invio di una mail PEC. PEC su Aruba PEC La PEC di poste italiane Con la PEC @postecert invii dal tuo account poste italiane dalla Web mail o dal tuo PC se configuri un client smtp, comunicazioni e documenti di posta elettronica certificata con valore legale. È semplice da usare,...