Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

Come ottimizzare la cache di un sito Web

Se ti sei mai chiesto come migliorare il punteggio del tuo sito su Google PageSpeed Insights, uno dei fattori più importanti è la gestione della cache del browser. Capire come funziona e come impostarla correttamente può fare una differenza enorme sulla velocità di caricamento e sull'esperienza utente. Cache   In questo articolo, ti spiegheremo cos'è la cache del browser, come impostarla con i giusti tempi (TTL - Time to Live) e come evitare errori comuni per massimizzare le prestazioni del tuo sito. Cosa è la cache del Browser e perché è importante La cache del browser è come una memoria a breve termine per il tuo sito web. Quando un utente visita la tua pagina per la prima volta, il browser scarica tutte le risorse necessarie (immagini, file CSS, JavaScript, font, ecc.). Con la cache, il tuo server può dire al browser: "Ehi, non c'è bisogno di scaricare di nuovo questi file per un po' di tempo, li ho salvati qui".  Questo ha due enormi vantaggi e sono: la ve...

I Paper in ambito informatico

Nel contesto informatico (ma anche scientifico in generale), un paper è un articolo accademico o scientifico che presenta i risultati di una ricerca, un'analisi tecnica, una proposta teorica o una sperimentazione. È scritto da ricercatori, ingegneri o studiosi e pubblicato su riviste specializzate o presentato in conferenze. Paper di ricerca Introduzione Nel panorama dell'informatica moderna, le innovazioni più importanti non arrivano da blog o social, ma da qualcosa di molto più solido: i paper scientifici. Se hai sentito dire "ho letto il paper" o "è spiegato in quel paper", è perché questi articoli rappresentano la fonte principale della conoscenza tecnica e della ricerca avanzata. Struttura di un Paper Ciò che contraddistingue un Paper si deduce dal contenuto che si basa su dati verificabili e metodologie chiare, una struttura tipica comprende: Titolo Autori Riassunto Introduzione Metodologia Risultati Discussione Conclusioni Riferimenti bibliografici Lo...